La crociera scuola dura una settimana, l'imbarco avviene il sabato pomeriggio alle 18.00 e lo sbarco il sabato successivo, la mattina intorno alle 10.00.Per navigare in acque croate è sufficiente la carta di identità in corso di validità, ma bisogna sbrigare alcune formalità doganali, lo faremo insieme nel primo porto in cui attraccheremo.
Inoltre la Croazia richiede ai naviganti stranieri il pagamento di un permesso turistico di navigazione, che varia a seconda delle dimensioni della barca, nel nostro caso è pari a circa 50 Euro a settimana, che non sono comprese nella quota di partecipazione e saranno pagate con la cassa comune dagli ospiti.
L'itinerario preciso di navigazione sarà deciso a bordo, tenendo in considerazione i desideri di tutti, ma soprattutto le condizioni del mare e del tempo, affinché sia sempre possibile navigare con la massima sicurezza.
L'ultima parola a bordo spetta sempre al Comandante (lo skipper).
In questa bella esperienza saremo accompagnati da Lino, lo skipper - armatore, cioè proprietario, della barca “Mary Blu” che cura con maniacale perfezione, sarà lui ad insegnarci i rudimenti della navigazione e ha metterci nelle condizioni di sperimentarci con le manovre.
Lino da sempre vive sul mare (Trieste, Muggia), e da sempre va per mare, è un esperto conoscitore della costa istriana e dalmata, da oltre 40 anni naviga in queste acque, e conosce tutte le baie più belle.
Lino è un appassionato velista che ha dedicato una parte importante della sua vita al mare, fino a creare un cantiere nautico dove si costruivano barche a vela.
E' anche un velista sportivo che ha partecipato a numerose regate con barche sue, o come equipaggio con altri marinai, (e con ottimi risultati); al suo attivo anche due traversate atlantiche, di cui una partecipando alla regata per grandi barche “Transatlantic Maxi Yacht Cup “.
La barca “Mary Blu” é un Sun Odyssey 42.1 dei cantieri Janneau.
Si tratta di un imbarcazione particolarmente riuscita, con spazio a volontà e docile da portare.
E’ lo scafo ideale per chi vuole andare in crociera.
Il 42.1 del Sun Odissey esibisce una linea "compatta", caratterizzata da una tuga bassa e filante, con un piano di coperta molto vivibile, pozzetto di ampie dimensioni e vaste aree prendisole, oltre a un piano velico poco allungato, armato in testa d'albero e provvisto dei sistemi avvolgibili anche per la randa.
Progettato da Daniel Andrieu, all'interno è dotato di quattro cabine, tre matrimoniali di buone dimensioni ed una con cuccette a castello, due bagni, dinette a ferro di cavallo e panchetta contrapposta, ampio tavolo da carteggio e cucina a sviluppo lineare, con abbondante spazio per lo stivaggio, tre fuochi, forno, e un capiente frigorifero con celletta freezer.
Non manca, naturalmente, il tender con il motore fuoribordo, e i pannelli solari per aumentare l'autonomia dai porti.
L'imbarcazione è dotata di tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie di legge.
Contributi sportivi alle attività in Croazia:
Settimane da 450 € Week end 150 €
in agosto settimane 500€ Week end 190€
Per ulteriori informazioni su ciò che serve sapere per viaggiare sicuri
in Croazia, visita i seguenti siti:
http://www.viaggiaresicuri.it/?croazia
http://croatia.hr/it-IT/Viaggiare-per-la-Croazia/Informazioni-utili