Gli eVenti di primavera duemilaeVenti

 Rio Marina 2020
 
 
 

All'inizio di stagione, i primi tepori estivi e un mare quasi deserto ci forniscono le condizioni ideali per navigare e apprezzare l'isola d'Elba, “perla della Toscana”.

Per goderne al massimo abbiamo pensato per voi alcuni itinerari che si svolgeranno nei week end del 25 Aprile e del Primo Maggio.

Ci imbarcheremo al porto turistico di Piombino (Marina di Salivoli), dove è possibile posteggiare all'interno, a pagamento, ma c'è anche la possibilità di lasciare gratuitamente l'auto a pochi metri dall'entrata.

Visiteremo paesi molto differenti tra loro, ma tutti egualmente incantevoli.

La navigazione che effettueremo si svolgerà prevalentemente nel Canale di Piombino, tra l'Isola d'Elba e la costa toscana; abbiamo scelto questo tratto di mare perchè molto spesso, nei pomeriggi di primavera è ventoso, è quindi più probabile che ci possa regalare delle belle veleggiate.

 

Equipaggio di marinai

Per il week end del 25 Aprile la nostra meta sarà Porto Azzurro, seconda solo al capoluogo dell'isola d'Elba per l'offerta turistica e le attrazioni mondane, è possibile attraccare al marina comunale al centro del paese o fermarci nella vicinissima Cala di Mola e scendere a terra con il tender.

Durante la nostra navigazione ci fermeremo in alcune baie incantevoli, alla spiaggia di Ortano e a Cavo nell'Elba, questo paese ha una bella spiaggia e uno stupendo lungomare, abbellito da palme e sculture, e chi lo desidera potrà scendere a terra.

 

 

Relax dopo la veleggiata

Nel Week end lungo del 1° maggio avremo una giornata in più e la sfrutteremo per visitare Rio Marina che è la cittadina meno turistica ed affollata di tutta l'isola, anche in pieno agosto qui si respira la tranquillità e il vero “clima” isolano.

 

Inoltre ci fermeremo nella costa sud dell'Elba di fronte alla Spiaggia dell'Innamorata o ai vicini Isolotti Gemini. Questa zona di mare è famosa per le acque limpide e cristalline, qui pranzeremo e faremo una pausa in relax.

 

Vaga Mente ti aspettaTutti i programmi possono subire variazioni in base alle condizioni meteo o per desiderio dei partecipanti. Sulla nostra barca le decisioni vengono prese insieme da chi è a bordo.

 

Di seguito le nostre proposte, è possibile aggiungere delle giornate oppure anticipare l'imbarco di qualche giorno, contattateci e cercheremo la soluzione alle vostre esigenze.
Per quanto riguarda l'orario di imbarco ... fate come potete, ma prima arrivate prima inizia la navigazione.

 


 

Week end del 25 aprile

 

Imbarco il 25 aprile entro le ore 10.00 (o la sera del 24 aprile, non oltre le ore 21:00).
Sbarco il 26 aprile verso le ore 17.00

Prima giornata:

Ritrovo, entro le 10:00 al Marina di Salivoli (Piombino LI), sistemazione nelle cabine doppie, breve briefing sulla vita a bordo. Partenza per Porto Azzurro (15 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 3 ore circa). Potremo fare una pausa pranzo, e per i più coraggiosi un bagno in mare, goderci il relax nella splendida baietta vicino alla spiaggia e all'isolotto di Ortano.
A Porto Azzurro è possibile ormeggiare nel marina al molo, oppure, sostare all'ancora a pochi metri dalla costa.
Passeggiata e visita alla cittadina. Notte a bordo.

Seconda giornata:

Faremo vela verso Cavo nell'Elba (8 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 1 ora e mezza circa), qui pranzeremo e faremo un pò di relax. Chi lo vorrà potrà scendere a passeggiare nel paesino. Poi partiremo per ritornare al porto di partenza (5 miglia nautiche; 1 ora circa di navigazione), l'orario dello sbarco è previsto intorno alle 17:00 o secondo le esigenze degli ospiti.


 

Week end lungo del 1°maggio

 

Imbarco il 1 maggio entro le ore 10.00 (o la sera del 30 aprile, non oltre le ore 21:00).
Sbarco il 3 maggio verso le ore 17.00

Prima giornata:

Ritrovo, entro le 10:00 al Marina di Salivoli (Piombino LI), sistemazione nelle doppie cabine, breve briefing sulla vita a bordo. Partenza per Porto Azzurro (15 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 3 ore circa). Faremo una pausa pranzo, un bagno in mare per chi non teme l'acqua fresca, e ci godremo il relax nella splendida baietta vicino alla spiaggia e all'isolotto di Ortano.
A Porto Azzurro è possibile ormeggiare nel marina al molo oppure sostare all'ancora a pochi metri dalla costa.
Passeggiata e visita alla cittadina. Notte a bordo.

Seconda giornata:

Veleggiata in direzione della spiaggia dell' Innamorata (8 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 1 ora e mezza), questa zona di mare è una delle più belle dell'isola d'Elba, vanta una fantastica acqua azzurra e trasparente.
Qui faremo pausa pranzo, eventualmente il bagno in mare, relax.
Seguirà un trasferimento a Rio Marina (altre 10 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 2 ore circa). Ormeggieremo nel piccolo marina al centro del paese.
Seguirà una visita alla cittadina e poi la cena in barca. Notte a bordo.

Terza giornata:

Veleggiata (se Eolo ci sostiene) in direzione di Cavo nell'Elba (4 miglia nautiche; durata stimata della navigazione: 1 ora), dove faremo sosta per la pausa pranzo, nuovo bagno in mare per i nostri ospiti più coraggiosi e relax. Chi lo vorrà potrà scendere a passeggiare nel paesino.

E' il giorno del rientro a Salivoli (5 miglia nautiche; 1 ora circa di navigazione), l'orario dello sbarco è previsto intorno alle 17:00 o in base alle esigenze dei nostri ospiti.



immagine 1Sono escluse le spese per il carburante, la cambusa, e i porti all'infuori di quello di partenza e di arrivo

Tutte le attività dell'associazione sono riservate ai soci in regola con la tessera annua.

Il programma degli eventi può subire variazioni in base alle condizioni meteo o semplicemente per volere dei partecipanti.

Home Crociere

Elba 6

Vi Presentiamo Vaga-MenteHome Vaga Mente Grecia
E' la nostra barca dal 2012, in questi anni ci ha portato in Corsica, Elba, Capraia, Giglio, Sicilia, Sardegna, Grecia, Porquerolles, alle Isole Flegree  (Capri, Ischiae Procida), a Ventotene, Ponza, alle isole Eolie, alle Egadi e a Trieste per la "Coppa d'autunno - Barcolana".
In tutti questi anni abbiamo ospitato oltre cinquecento persone nelle crociere e scuola di vela e nei weekend e non siamo ancora stanchi di incontrare nuovi amici per trasmettere loro la bellezza del mare.

Su questo sito usiamo soltanto cookies tecnici per agevolare la tua navigazione, possono comunque esserci coockies di terze parti nei link esterni.